Esplorare la nostra sensibilità attraverso la pittura.
I colori prenderanno ‘forma’ attraverso un gesto che richiama la vibrazione interiore, contatta ed esprime la qualità personale.
La pittura emotiva è un percorso che permette di canalizzare ed esprimere le proprie emozioni attraverso la pittura.
Questo lavoro utilizza come metodologie il Counseling, il movimento corporeo emozionato
Il movimento corporeo permette di sciogliere le tensione per potersi aprire ad una ascolto interiore, entrare in contatto vivo con le proprie emozioni e facilitare l’espressione delle stesse attraverso il gesto spontaneo della pittura.e la pittura.
E’ un percorso di esplorazione e sperimentazione che permette di trasformare e migliorare la mia capacità di relazione con me stesso, con l’altro, con il mondo.
La pittura emotiva si pratica a livello individuale, relazionale in coppia (parentale, lavorale, affettiva, ecc) o in gruppo.
SEDUTE INDIVIDUALI o RELAZIONALI in COPPIA:
ogni seduta dura tra 1 ora e mezza o 2 ore
Attraverso un dialogo attivo con i partecipanti, basate su tecniche del Counseling, viene messa a fuoco la tematica che la persona o la coppia desidera affrontare. I percorsi di pittura creativa avranno una durata stabilita in base alle esigenze e ai desideri dei partecipanti.
A partire dal primo incontro il lavoro continuerà sulla base della lettura dell’opera realizzata che orienterà lo sviluppo del lavoro.
SEMINARI, STAGE: per quanto riguarda i lavori di Gruppo sulla Pittura Emotiva i temi saranno scelti e proposti dal facilitatore, al interno del quale si potrà lavorare ogni singolo livello espressivo: individuale, a due e/o di gruppo o tutti e tre livelli espressivi, consequenzialmente, come sviluppo evolutivo dell’Identità creativa trasformatrice.
Attraverso gli elementi essenziali
della pittura emotiva è possibile esprimere, trasformare e incontrare se stessi e le proprie emozioni.
Questi elementi sono:
Colore: risveglio delle emozioni
Movimento: continua espressione e trasformazione del sé
Forma: contenitore della propria identità
Consistenza: presenza
PITTURA EMOTIVA INDIVIDUALE (seduta di 2 ore o all’interno di un lavoro di gruppo): mi apro alla mia dimensione emotiva per esprimerla, sciolgo e libero blocchi ed emozioni, trasformandole e scopro così nuove possibilità.
PITTURA EMOTIVA A DUE (seduta di due ore o all’interno di un lavoro di gruppo): dialogo in forma creativa con l’altro, aprendomi alla capacità di ascolto e feedback, riconosco la mia capacità di interagire nella relazione, trovo nuove possibilità di comunicazione creativa e mi apro alla trasformazione e al rinnovamento nella relazione.
PITTURA EMOTIVA DI GRUPPO (seminari): Entro in relazione con la comunità, riconosco la mia modalità di essere nel mondo, rinforzo il mio sentimento di appartenenza e di aggregazione. Trovo il modo migliore di “essere parte” senza prevaricare ne lasciarmi prevaricare. Sento, creo e faccio parte della rete contenitrice di tutte le emozioni.
Con Mili Pelli 335 1289698 / mipelita@virgilio.it